L’Associazione non ha finalità di lucro, è apartitica e apolitica.
Essa ha lo scopo essenziale di promuovere attività culturali, formative e scolastiche, relazioni sociali e contatti diretti tra le genti, al fine di favorire la reciproca conoscenza, la comprensione tra le differenti civiltà, la solidarietà sociale e umana, l’integrazione collettiva, avendo riguardo alle rispettive identità culturali. L’Associazione ha l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, dirette ad arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari; L’associazione ha il divieto di svolgere attività diverse da quelle sopra menzionate ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse.
L’Associazione può gestire, direttamente o collegandosi con soggetti terzi, centri di aggregazione sociale, case della cultura, centri di assistenza sociale, luoghi di aggregazione sociale e di integrazione interculturale, istituti di formazione scolastica e di istruzione professionale, corsi di spiritualità cristiana, case per ferie, case di esercizi spirituali, case di accoglienza, ed ogni altra attività ritenuta idonea al raggiungimento dei propri scopi istituzionali. Essa può, inoltre, compiere le operazioni necessarie od utili per il conseguimento dell’oggetto sociale, ivi comprese l’assunzione di personale subordinato, la stipulazione di contratti di lavoro autonomo e di collaborazione tecnica e professionale, la prestazione di garanzie reali e/o personali per obbligazioni proprie comprese le fideiussioni, può assumere in proprio ogni forma di finanziamento o di mutuo ordinario. L’Associazione potrà avvalersi, nello svolgimento della propria attività, del supporto e della collaborazione di istituti di ricerca specializzati, di professionisti, di tecnici, di esperti, enti, società, e di ogni altro soggetto singolo o collettivo avente idonee capacità tecniche e professionali insieme a specchiate qualità morali, stipulando con essi appositi accordi scritti.

